Io sono una grande consumatrice di pane in cassetta in busta.....mi piace averlo sempre in casa, perché mi permette di improvvisare sempre dei saporiti sandwich o sfiziose tartine, e mi salva anche nelle cene quando in casa manca il pane..... In questi giorni ho avuto modo di assaggiare Pan Piuma prodotto a Marghera dall'azienda Arte Bianca
Arte Bianca é un'azienda specializzata nella produzione del pane in cassetta, per la preparazione del famoso "tramezzino veneziano", sin dal 1966, riuscendo a portare avanti negli anni il valore della lavorazione artigianale basata su doppia lievitazione a fermentazione naturale,coniugata all'utilizzo delle più moderne tecnologie di produzione, e a consolidarsi leader nel mercato europeo
Garanzia di materie prime di qualità, di ingredienti selezionati con cura, e rispetto delle tradizioni danno vita ad un prodotto morbido e genuino, altamente digeribile, disponibile fresco o congelato, che non fa uso di additivi chimici per la conservazione, ma si basa su un processo di produzione in camera asettica, in un ambiente sterile con aria sottoposta a filtrazione assoluta.
Per questo motivo Arte Bianca diventa punto di riferimento qualificato nella produzione di prodotti a marchio terzi, tra questi io ho assaggiato:
Pan Piuma é la linea dei "morbidissimi", un pane in cassetta leggero e senza crosta, pronto per essere usato per ogni sfiziosa e gustosa fantasia.
Ecco, nel dettaglio, cosa mi ha gentilmente inviato l'azienda a scopo valutativo
Pan Piuma al Grano Tenero in formato pocket da 150 gr e in formato da 500 gr , dal gusto delicato e dalla consistenza soffice, senza conservanti
Pan Piuma al Grano Duro in formato pocket da 150 gr e in formato da 500 gr , utilizza semola di grano duro selezionata, senza conservanti aggiunti
Pan Piuma Kamut in formato pocket da 150 gr, novità in casa Pan Piuma, utilizza la farina del grano Khorasan Kamut, antenato del grano duro, prodotta esclusivamente mediante agricoltura biologica e possiede qualità e proprietà superiori al comune frumento
Ecco il mio primo utilizzo in cucina di questo utilissimo pane e molto versatile sia per preparare gustosi e morbidi tramezzini
Pan Piuma per i tramezzini |
Sia per preparare una sfiziosa Mozzarella in Carrozza
Ingredienti
mozzarella
1 uovo
farina
latte
olio di semi per friggere
sale
Tagliare a fette ben spesse la mozzarella, e lasciare che perda parte del suo liquido.
Sbattere 1 uovo con del latte e del sale
Mettere la farina in un piatto
Mettere la farina in un piatto
Tagliare il Pan Piuma, nella forma che si preferisce, sia a triangoli o a quadrati, io ho preferito i quadrucci in modo da poterli girare meglio nell'olio.
Disporre nel centro di 2 fette di Pan Piuma una fetta di mozzarella, e pressare bene....il Pan Piuma é morbidissimo che si adatta alla pressione.
Passare velocemente prima nella farina, cercando di coprire bene i bordi, e poi nell'uovo sbattuto.
Friggere in olio caldo, io ho utilizzato per friggere il coperchio Magic Cooker, e sono bastati 2/3 minuti per lato.
Cospargere con un pizzico di sale, e mangiare caldi
Friggere in olio caldo, io ho utilizzato per friggere il coperchio Magic Cooker, e sono bastati 2/3 minuti per lato.
Cospargere con un pizzico di sale, e mangiare caldi
Pan Piuma per la Mozzarella in carrozza |
Queste sono solo alcuni degli utilizzi....ma io utilizzo Pan Piuma anche
per i ripieni morbidi delle polpette, per gli spiedini alla palermitana, per il sugo di noci e per preparare le pizzette e il pasticcio simil lasagne
A presto con nuove ricette.....
per i ripieni morbidi delle polpette, per gli spiedini alla palermitana, per il sugo di noci e per preparare le pizzette e il pasticcio simil lasagne
A presto con nuove ricette.....
Il Pan Piuma lo trovate presso i seguenti punti vendita: Sigma, Pam, Carrefour, Auchan, Alì, Alìper, Tosano,
Rossetto, Martinelli, Migros, Coop, Conad, Ipercoop, Iperleclerc, Crai,
Sisa, La Rinascente, Agorà Network.
Per maggiori informazioni e contatti visitate
e non dimenticate di visitare la mia pagina Facebook, dove troverete sempre tante foto e nuovi suggerimenti per utilizzare il Pan Piuma
Nessun commento:
Posta un commento