Ingredienti
asparagi selvatici
pancetta
panna
sale
Pepe dei Piaceri Tec-Al
una cipollina fresca
olio evo
Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
pancetta
panna
sale
Pepe dei Piaceri Tec-Al
una cipollina fresca
olio evo
Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
Lavare e pulire gli asparagi selvatici, e cuocerli, io li ho passati al vapore al microonde appena 2 minuti.
Tagliare le punte e metterle da parte, e frullare i gambi o con un pò di olio evo o con un pò d'acqua di cottura stessa degli asparagi, fin quando diventa una crema.
Tagliare le punte e metterle da parte, e frullare i gambi o con un pò di olio evo o con un pò d'acqua di cottura stessa degli asparagi, fin quando diventa una crema.
Soffriggere una cipollina tagliata finemente con un pò di olio evo, e aggiungere la pancetta.
Lasciarla rosolare ancora qualche minuto, e aggiungere le punte degli asparagi
Ammalgamare il tutto, e aggiungere anche la crema di asparagi frullati.
Lasciarla rosolare ancora qualche minuto, e aggiungere le punte degli asparagi
Ammalgamare il tutto, e aggiungere anche la crema di asparagi frullati.
Aggiungere la panna da cucina e regolare di sale e Pepe dei Piaceri Tec-Al
A parte cuocere le pennette, scolarle e versarle in padella, farla saltare qualche minuto, se la crema risultasse troppo cremosa, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Impiattare e servire con scaglie di Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
Tenderanno a sciogliersi con il calore della pasta.....una bontà unica
Che fame mi hai fatto venire!! Devo provarle, adoro gli asparagi!
RispondiEliminamm. ma che bontà!!!! devono essere veramente buonissime e poi con la Raspadura sopra tutta un altra storia!!! complimenti!!!
RispondiEliminaQuesta pasta è una goduria...complimenti per la ricetta!!
RispondiEliminaSquisite queste pennette!!!! Perfette da condividere con gli ospiti del pranzo perfetto. Grazie, inserita.
RispondiEliminaPS Mi sono iscritta anche nella tua pagina FB. Ciao
lucia