Oggi prima di lasciarvi una ricettina semplice e come sempre da fare al volo....voglio condividere con voi una mia riflessione sull'importanza di poter avere una passione, un hobby o
qualcosa che ci coinvolga nella vita, e nel bisogno di poterla vivere
per dare equilibrio alla propria vita...
Una vita senza passioni sarebbe soltanto una landa deserta, una passione é l'energia che nasce dal mettere tutto di noi stessi in tutto quello che facciamo, e grazie a queste non ci annoiamo mai e riusciamo a rendere anche la noia produttiva....... e soprattutto non dobbiamo mai permettere a nessuno di giudicare e smontare le nostre passioni.
Una vita senza passioni sarebbe soltanto una landa deserta, una passione é l'energia che nasce dal mettere tutto di noi stessi in tutto quello che facciamo, e grazie a queste non ci annoiamo mai e riusciamo a rendere anche la noia produttiva....... e soprattutto non dobbiamo mai permettere a nessuno di giudicare e smontare le nostre passioni.
Ingredienti
petto di pollo
funghi champignon a crudo o misto funghi di bosco surgelati
olio evo
sale
Scalogno I Liofilizzati Cannamela (o aglio granulare/polvere)
Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
carta forno o carta stagnola
Prendere della carta stagnola o della carta forno, io ho usato quest'ultima perché ho fatto una cottura al microonde, e adagiare il petto di pollo.
Disporre sul pollo i funghi champignon affettati a crudo, io questa volta ho usato del misto funghi di bosco scongelati e il risultato é stato ottimo, ho condito i funghi con sale, Pepe I grani del Paradiso Cannamela, una spolverata di Scalogno I Liofilizzati Cannamela, ma potete anche usare dell'aglio in polvere o granulare, e olio evo.
Ho cosparso con una grossa manciata di Raspadura di Bella Lodi Lodigrana, e chiuso il cartoccio.
Disporre sul pollo i funghi champignon affettati a crudo, io questa volta ho usato del misto funghi di bosco scongelati e il risultato é stato ottimo, ho condito i funghi con sale, Pepe I grani del Paradiso Cannamela, una spolverata di Scalogno I Liofilizzati Cannamela, ma potete anche usare dell'aglio in polvere o granulare, e olio evo.
Ho cosparso con una grossa manciata di Raspadura di Bella Lodi Lodigrana, e chiuso il cartoccio.
Cuocere in forno per circa 15/20 minuti.
Io questa volta ho cotto al microonde potenza massima 850w per 4 minuti.
Ecco il risultato.
Ma che bontà! Bravissima!
RispondiEliminaottima ricettina semplice ma buona!
RispondiEliminache buona questa ricettia la proverò
RispondiEliminaComplimenti ma che bella ricetta hai preparato con ingredienti ottimi!
RispondiEliminaottimo ! lo faccio spesso...complimenti per il blog :)
RispondiEliminabellissima ricetta...te la rubo!!!
RispondiEliminaCiao Simona!! grazie di essere passata da me!! mmm questo pollo dev'essere squisito lo provero'.... ti seguo con piacere :)
RispondiEliminaDaniela