Diciamo la verità..... Tutte lo sappiamo e lo viviamo costantemente, soprattutto quando arriva il caldo, quel fastidio e quella sensazione di disagio con gli assorbenti esterni durante il ciclo mestruale..... oggi milioni di donne nel mondo hanno trovato la soluzione, non usano più tamponi ed assorbenti e sono passate ad una scelta intelligente, alla coppetta mestruale, per vivere il ciclo in modo più consapevole, proteggendo il proprio corpo, riasparmiando soldi e producendo meno rifiuti.
Per chi non sapesse, ancora di cosa sto parlando, e si sta chiedendo cosa sia la coppetta mestruale......semplice! Si tratta di una coppetta igienica in silicone da inserire in vagina durante il ciclo
femminile, valida, economica ed ecologica alternativa ai tamponi e assorbenti...che in realtà non é una novità dei nostri tempi, poiché in commercio dagli anni 30, ma che sicuramente é stata, erroneamente, poco pubblicizzata
http://www.coppetta-mestruale.com/ |
Era da tempo che anche io volevo optare a questa scelta, e grazie a Ital Mami, azienda che da anni porta avanti una missione ecologica ed economica dei pannolini lavabili per bambini, ho avuto la possibilità di ricevere e poter testare la Mami Cup , la prima ed unica coppetta mestruale di produzione italiana.....e mai, tempismo fu così perfetto.....l'ho usata lo stesso giorno che l'ho ricevuta.
La Mami Cup é una coppetta sicura ed igienica, in silicone platinico di grado medicale al 100% (conforme alle normative internazionali quali USP Classe VI - US Pharmacopoeia XXII - BfR - FDA 21 CFR 177.2600), ipoallergenica,
priva di lattice, inodore, sana, e contenuta in un discreto sacchetto di cotone.
Facile da pulire, facile da utilizzare, e che garantisce un utilizzo nel tempo.
Disponibile in 2 taglie definite in base a due fattori: età e gravidanza
Facile da pulire, facile da utilizzare, e che garantisce un utilizzo nel tempo.
Disponibile in 2 taglie definite in base a due fattori: età e gravidanza
- Taglia piccola (M): che si adatta alle adolescenti, alle giovani o per mestruazioni poco abbondanti. Dimensioni : diametro : 40 mm, altezza (senza asta) : 50 mm, capacità totale : 25 ml, capacità utile (dalla base ai fori per l’aria) : 20 ml, lunghezza dell’asta : 23 mm.
- Taglia grande (L): che si adatta alle donne che hanno già partorito o per mestruazioni abbondanti. Dimensioni : diametro : 45 mm, altezza (senza asta) : 57 mm, capacità totale : 35 ml, capacità utile (dalla base ai fori per l’aria) : 29 ml, lunghezza dell’asta : 18 mm.
Disponibile in 2 taglie definite in base a due fattori: età e gravidanza |
I vantaggi della coppetta mestruale sono davvero tanti.....
La Mami Cup è una scelta economica, in quanto con una spesa di € 19,90, che in 6 cicli viene ammortizzata, vi garantisce una durata per tanti anni, fino a 10 anni
La Mami Cup è una scelta economica, in quanto con una spesa di € 19,90, che in 6 cicli viene ammortizzata, vi garantisce una durata per tanti anni, fino a 10 anni
E' ecologica e rispetta l'ambiente, tanti assorbenti e tamponi usa e getta in meno ad inquinare.
E' comoda e sicura, ideale per chi fa sport e non ci vuole rinunciare nemmeno in quei giorni, per chi viaggia e sta tanto tempo fuori casa e non ama fare continue visite nei bagni pubblici, ma anche da usare per la notte senza l'assillo di doverci sporcare.
Garantisce la massima
protezione e discrezione per tutta la durata del ciclo, elimina le
fastidiose irritazioni da assorbenti e dà massima libertà durante
tutta la giornata, basta svuotarla ogni 4/8 ore, in base all'entità del flusso.
A differenza dei tamponi, non assorbe il flusso, ma lo raccoglie, per cui non é da associare alla sindrome da shock tossico (TSS) che invece viene associata ai tamponi, in quanto il sangue non ristagna per ore a contatto con le pareti vaginali, ma esclusivamente dentro la coppetta.
A differenza dei tamponi, non assorbe il flusso, ma lo raccoglie, per cui non é da associare alla sindrome da shock tossico (TSS) che invece viene associata ai tamponi, in quanto il sangue non ristagna per ore a contatto con le pareti vaginali, ma esclusivamente dentro la coppetta.
Come dicevo é facile da usare....inizialmente si fa un pò di fatica, ma basta esercitarsi a inserirla e toglierla, e con la pratica e una posizione comoda si ci riesce tranquillamente.....
Importante seguire le istruzioni prima del suo utilizzo:
Verificare che siano aperti i fori presenti nella parte superiore e che non siano mai ostruiti, lavare la coppetta con sapone neutro e procedere alla sterilizzazione di 5/7 minuti in abbondante acqua
Inserire la coppetta come da indicazioni:
Importante seguire le istruzioni prima del suo utilizzo:
Verificare che siano aperti i fori presenti nella parte superiore e che non siano mai ostruiti, lavare la coppetta con sapone neutro e procedere alla sterilizzazione di 5/7 minuti in abbondante acqua
Inserire la coppetta come da indicazioni:
Si puo'optare per la tecnica di piegatura come da figura 2, quella che io ho ritenuto più semplice da seguire, ovvero piegarla con una mano e con l'altra mano libera allargare le grandi labbra, inserire delicatamente la coppetta fino in alto, ritirare le dita e la coppetta si apre e si posiziona automaticamente,
o altrimenti con la tecnica di piegatura come da figura 3
o altrimenti con la tecnica di piegatura come da figura 3
tecnica di piegatura per l'inserimento |
In entrambi i casi, state tranquille che la coppetta oltre lì non può arrivare, quindi non c'é il rischio che si "perda"
Un pò più complicato, fin quando non ci si prende la mano, é toglierla:
prima di estrarla lavarsi sempre le mani, accovacciarsi, rilassarsi, altrimenti i muscoli contratti la bloccano, tirare il gambo che si trova alla punta e farla uscire delicatamente, inclinandola da un lato e poi dall'altro, evitando di tirarla di colpo perché potrebbe rovesciarsi il contenuto (da fig 4 a figura 6)
Svuotare la coppetta nella toilette, risciacquarla, se si può con sapone neutro, e reinserirla
Alla fine del ciclo, bisogna sterilizzarla di nuovo e conservarla nel sacchettino in dotazione fino al successivo ciclo.
MamiCup e tutti i prodotti ItalMami non contengono sostanze di origine animale e sono certificati "Vegan OK"
Sono rimasta molto entusiasta del mio primo approccio con la coppetta mestruale, e mi pento non aver fatto questa scelta molti anni prima, la coppetta addosso non si sente, si adatta perfettamente al proprio corpo e non sembra di avere un corpo estraneo all'interno, nessuna intolleranza e nessuna irritazione, il gambo non dà fastidio, perché é studiato per essere accorciato in base alle proprie esigenze, per cui ci si può muovere con facilità, e se messa bene (non troppo in basso) non c'é rischio di perdite.
Io l'ho usata anche al mare, e non ha assorbito acqua, come invece succede con il tampone, e inoltre l'ho usata fino all'ultimo giorno, poiché non incide sulle secrezioni vaginali, e si può usare anche in presenza di poche perdite, conosco bene il mio corpo e non ho riscontrato nessuna difficoltà nell'utilizzo.
Per cui é un consiglio che do a tutte le donne....fate anche voi una scelta intelligente, rimarrete positivamente sorprese
qui potrete acquistarla:
http://www.coppetta-mestruale.com/
http://www.coppetta-mestruale.com/
o cercarla nelle vostre città
Ringrazio l'azienda ItalMami, per avermi aperto a questa nuova scelta e grande opportunità.
Nessun commento:
Posta un commento