www.stevida.it |
In un contesto orientato sempre più verso un'alimentazione sana e naturale, scegliere una sana alternativa allo zucchero sintetico é veramente una soluzione corretta.
Novarese Zuccheri, che da oltre quarant'anni ci propone tante idee "dolci", lancia una linea di prodotti e dolcificanti a base di estratto di Stevia a marchio Stevida
La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, nativa delle montagne tra il Paraguay e Brasile, conosciuta per il potere dolcificante delle sue foglie in quanto è molto più dolce del comune saccarosio.
I principi attivi vengono estratti per essiccazione, disidratazione e purificazione dalle foglie della Stevia e, contrariamente allo zucchero, non hanno alcun potere calorico, conservando perfettamente le sue caratteristiche anche in prodotti da forno o in bevande calde, diversamente da altri dolcificanti come l'aspartame, che subisce degradazione.
I principi attivi vengono estratti per essiccazione, disidratazione e purificazione dalle foglie della Stevia e, contrariamente allo zucchero, non hanno alcun potere calorico, conservando perfettamente le sue caratteristiche anche in prodotti da forno o in bevande calde, diversamente da altri dolcificanti come l'aspartame, che subisce degradazione.
A differenza di altri dolcificanti, la stevia è un edulcorante naturale di origine vegetale, i suoi estratti, oltre ad avere zero calorie, hanno un indice glicemico pari a zero, per cui tutti possono trarre beneficio dall'uso della Stevia, ma in particolare
i diabetici, e chi, per problemi di peso, deve ridurre l'apporto calorico.
Lo possono usare anche i bambini, favorendo cosi' il non formarsi di carie ai denti, senza rinunciare al sapore
Lo possono usare anche i bambini, favorendo cosi' il non formarsi di carie ai denti, senza rinunciare al sapore
In Europa la sua commercializzazione è stata autorizzata nel 2011, dopo
che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha stabilito
che la stevia non è né cancerogena né tossica e l'ha ammessa come additivo alimentare, facilmente acquistabile anche nei supermercati
La gamma Stevida é ricca di prodotti a ridotto contenuto calorico, che oltre al dolcificante comprende anche confetture di frutta, preparati per budino, panna cotta, cioccolato in tazza, caffé al ginseng e crema di marroni
Tutti i prodotti Stevida si possono acquistare anche on-line comodamente da casa
Io non conoscevo questa deliziosa alternativa allo zucchero, non ne avevo mai sentito parlare, per cui é stata una grossa scoperta, provare un dolcificante naturale, che dolcifica come lo zucchero ma con un ridotto contenuto calorico
Se si pensa che un cucchiaino di
zucchero ha 24 calorie, e un cucchiaino
di Stevida equivale ad un cucchiaino di zucchero ma senza calorie, è facile intuire come la sostituzione
dello
zucchero con sostanze che non apportano calorie possa essere di grande
aiuto per perdere peso.
L'azienda mi ha gentilmente omaggiata di una nuova e pratica confezione
in formato da 250gr, che può essere usata
sia per dolcificare bevande calde o fredde,
o essere utilizzata in sostituzione dello zucchero per la preparazione di ricette
Io l'ho utilizzata per dolcificare il caffé, e devo appurare che utilizzando lo stesso quantitativo solito, non ho sentito nessuna differenza, anche il sapore del caffé non é stato alterato
motivo per cui ho deciso anche di utilizzare Stevida per la preparazione della base della torta Moretta (ricetta qui), che ho preparato qualche giorno fa per il compleanno di mia madre, che giusto perché doveva essere arricchita di creme, ho voluto ridurne il suo contenuto calorico sostituendola, in pari quantità, allo zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento