Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post

giovedì 22 novembre 2012

Collaborazione Morcare

http://www.morcare.co.uk/home
In questi giorni mi sono arrivati dei prodotti gentilmente inviati dalla Morcare, li attendevo con ansia, poiché avevo spesso visionato il loro sito e avevo sentito parlare benissimo della loro linea dedicata alla bellezza.


Il logo MORCARE  riprende e unisce due simboli arcaici presenti nella tradizione celtica: il cerchio ed il fiorone.
La loro unione è la potenzialità del seme che si realizza, la capacità della natura di rigenerarsi all'infinito


Morcare  non é un'azienda di cosmesi o make up ma
è una azienda farmaceutica anglosassone, con sede anche in Italia, che tra le sue linee ne ha una dedicata alla bellezza....appunto la linea Morcaresse.



Linea che punta alla diffusione e alla sensibilizzazione verso scelte naturali ed ecoambientali in quanto tutti i loro prodotti sono di composizione completamente, al 100%, naturale o di derivazione naturale, per cui sono rigorosamente:
  • PRESERVATIVE FREE (senza conservanti)
  • PEG FREE (privi di composti etossilati, ossia privi di sostanze modificate chimicamente tramite l’inserimento di moli di ossido di etilene )
  • MINERAL OIL FREE (privi di olii minerali)
  • NO SYNTHETIC ADDITIVES (privi di additivi sintetici)
  • GMO FREE (organismo il cui materiale genetico non è stato modificato in modo diverso da quello naturale)
  • NO COMEDOGENIC EFFECT (nessun effetto comedogenico, che non causa  la formazione di comedoni e acne)
  • FRAGRANCE FREE (senza profumo, solo fragranze naturali ipoallergeniche) 
L'azienda punta ad un rigido controllo della filiera e dell'origine delle materie prime che vengono utilizzate nei loro prodotti ma anche ad una scelta attenta e di forte rispetto per ridurre l'impatto delle proprie attività aziendali sull'ambiente, infatti per ridurre l'impatto ambientale ed ecologico l'azienda ha mirato ad:
un packaging minimale, ma caratterizzato da una chiara informazione sul prodotto stesso, facilmente smaltibile e riciclabile
per le loro confezioni vengono utilizzati dispenser airless certificati Eco Emballages
gli astucci sono realizzati con carta e cartoni senza cloro, derivanti da foreste ecostenibili  e stampati con inchiostri a base vegetale:  vernici ad acqua, senza solventi. 
le etichette sono di amido di mais biodegradabile e compostabile .

I prodotti  vengono venduti esclusivamente in farmacia e parafarmacia e non sono testati sugli animali.

Ecco perché sono davvero felice di poter avere la possibilità di testare questi prodotti e poter contribuire anche io, nel mio piccolo, a cercare di divulgare e a sensibilizzare chi mi legge ad una scelta che garantisca il nostro benessere nel rispetto della Natura.

Ecco i prodotti inviati da Morcare che andrò a testare:


- linea Morcaresse
 Crema Mani 75ml all'estratto di Calendula Officinalis e olio di Hypericum Perforatum, previene la secchezza cutanea,nutre e protegge dalle aggressioni degli agenti esterni
Crema da Giorno 50ml all'estratto di Sambucus nigra,estratto di Vitis vinifera, estratto di Acer pseudoplatanus, ricca di sostanze antiossidanti e svolge una profonda azione idratante.


Crema da Notte tester 5ml all'olio di Carthamus tinctorius, olio di Oenothera biennis, olio di Ribes nigrum ed estratto di Vaccinium myrtillus, svolge una forte azione rivitalizzante.

- linea Green Alps :
Propoli Spray 15 ml, un disinfettante del cavo orale alla propoli che é un antibiotico e antinfiammatorio naturale che lenisce dal mal di gola, ed é consigliato per l'igiene e la cura del cavo orale.





sabato 14 luglio 2012

Belle in cucina

Oggi voglio proporvi qualcosa di insolito,una ricetta che non si mangia....ma che si spalma sul viso,del resto e' noto quali siano i benefici e i rimedi che ci offre la natura anche per la cura della pelle,e a costo zero!!

Avevo visto questa ricettina mesi fa in tv sul programma di Clio Make Up....e visto che gli ingredienti erano pochi,ho provato a rifarla anche io.....avevo giusto in frigo una pera che ormai non mangiava piu' nessuno,visto l'arrivo della frutta estiva!!


Ingredienti: 

1 pera
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di miele


Frullare una pera e aggiungere un cucchiaino di succo di limone e mescolare. 
Aggiungere un cucchiaino di miele e amalgamare il tutto. 
Se ritenete che la consistenza sia troppo liquida, aggiungere un pò di farina che la rende più densa e non cola  Applicare sul viso e lasciare in posa per 15 minuti circa.
Rimuovere con dell’acqua fredda. 

Bene.....terminata la mia maschera,il viso mi e' sembrato molto più levigato,in quanto mi ha rimosso quei piccoli punti neri che sentivo sotto pelle, avendo io la pelle mista tendente al grasso,e mi sono sentita anche un effetto astringente sui pori. La pelle mi e' sembrata più morbida,liscia e illuminata e con un colorito sano e riposato.