Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2015

Cannoli di Mortadella


Oggi vi propongo una ricettina velocissima per un aperitivo che ho adocchiato qualche giorno fa su una rivista di cucina, ma che veniva proposto in una versione sushi di mortadella, con le fette tagliate spesse....siccome per me il concetto di mortadella deve essere "tagliata sottile", ho preferito riproporli ad involtino.

venerdì 27 dicembre 2013

Monsù Il vero gelato Siciliano.

In estate, così come in inverno, mangiare un gelato è una goduria a cui pochi sanno rinunciare, soprattutto quando si tratta di gelato artigianale, un alimento sano, genuino e goloso e toccasana per il buonumore, viene apprezzato tutto l’anno da grandi e piccini.

Da noi, in Sicilia, l'arte del gelato é
un vanto assoluto della nostra tradizione e da grandi cultori per il gelato amiamo consumarlo in ogni stagione, e ci sono tanti modi per gustarlo, anche quando la colonnina di mercurio segna temperature basse, soprattutto durante le feste natalizie come accompagnamento per pandori e panettoni. 

http://www.monsu.it/wp-content/themes/monsu/img/home/logo_home.png

giovedì 3 gennaio 2013

Con Flamigni la "dolcezza" delle feste non finisce mai

Natale e Capodanno sono da poco passati.....ma ci resta ancora l'ultima festa....che tutte le feste porta via.....e quale occasione migliore per prolungare la "dolcezza" delle feste, se non con la bontà di Flamigni.



lunedì 17 dicembre 2012

Cannoli di Sicilia al pistacchio

Ebbene si .....Dicembre é il mese in cui i dolci non bastano mai....c'é sempre qualche festa e qualche occasione per riunirsi a tavola e mangiare.
E in una buona tavola siciliana.....non può di certo mancare il Cannolo ....ma con le bucce dei  "Cannoli di Sicilia" di Pennisi non deve assolutamente mancare anche nelle tavole delle altre regioni....

Oltre il classico cannolo alla siciliana  ho avuto modo di proporre una variazione sul tema....