Visualizzazione post con etichetta Tec-Al. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tec-Al. Mostra tutti i post

venerdì 24 ottobre 2014

Risotto Zafferano e Brie


E' arrivato l'autunno anche qui a Palermo....sembrerebbe, visto che fino a due giorni fa andavamo al mare, e ci avevano anticipato un novembre caraibico....
Io non demordo.....i miei sandaletti non li archivio, del resto ancora abbiamo 21 gradi....e oggi vista la giornata uggiosa l'ho inaugurata con il primo risotto della stagione....Eccovi la ricetta

martedì 21 maggio 2013

Pennette agli asparagi


Ingredienti

asparagi selvatici
pancetta
panna
sale
Pepe dei Piaceri Tec-Al
una cipollina fresca
olio evo
Raspadura di Bella Lodi Lodigrana

Lavare e pulire gli asparagi selvatici, e cuocerli, io li ho passati al vapore al microonde appena 2 minuti.

Tagliare le punte e metterle da parte, e frullare i gambi o con un pò di olio evo o con un pò d'acqua di cottura stessa degli asparagi, fin quando diventa una crema.


Soffriggere una cipollina tagliata finemente con un pò di olio evo, e aggiungere la pancetta.
Lasciarla rosolare ancora qualche minuto, e aggiungere
le punte degli asparagi
Ammalgamare il tutto, e aggiungere anche
la crema di asparagi frullati.

Aggiungere la panna da cucina e regolare di sale e Pepe dei Piaceri Tec-Al
 

A parte cuocere le pennette, scolarle e versarle in padella, farla saltare qualche minuto, se la crema risultasse troppo cremosa, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.


Impiattare e servire con  scaglie di Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
Tenderanno a sciogliersi con il calore della pasta.....una bontà unica




mercoledì 27 febbraio 2013

Pasta con sparacelli 'arriminata'

Oggi vi lascio una ricetta tipica palermitana (credo che dal titolo si sia capito) ma leggermente rivisitata.

Inizio col dirvi che solitamente questa pasta si fa, come prevede la ricetta originale, con i Broccoli siciliani....che per tutto il resto dell' Italia si chiamano Cavolfiori....ma in questa versione ho usato gli Sparacelli, chiamati così in sicilia, ma che per tutto il resto dell' Italia si chiamano Broccoli o broccoletti......ahahahah che discorso contorto, ma é così!!

Io amo tantissimo questa ricetta in entrambe le versioni, con il broccolo risulta più dolce, mentre con lo sparacello é leggermente più amarostica.....ma il sapore lo determina il soffritto con cui vengono cucinate le verdure.

domenica 17 febbraio 2013

Tagliatelle al Ragù, il piatto della domenica

Quante di voi non ricordano quelle belle domeniche di una volta, che quando ci si svegliava la mattina al posto dell'odore del caffé, appena aperta la porta della cucina, si veniva travolti dall'odore del ragù della mamma.....in realtà i miei ricordi vanno ancora più lontano, a quando ero piccolissima, e vivevamo ancora a casa dei nonni, e la mattina riuscivo a trovare un piccolo spazietto nel tavolo, per potermi prendere latte e biscotti, mentre la nonna aveva occupato tutto il tavolo di tante "bracioline di carne" pronte per essere riempite e arrotolate per essere tuffate a cuocere nel ragù.

Certo il mio ragù non sarà mai come quello della nonna e della mamma, ma una domenica che si rispetti richiede un piatto festoso e un classico della cucina italiana......e allora accompagno il mio ragù con le tagliatelle Maffei dalla Linea Pasta Fresca All’Uovo, realizzate solo con uova fresche.



mercoledì 30 gennaio 2013

Insalata di Pollo

Visto che siamo ormai giunti ai tempi freddi, le temperature dei giorni scorsi mi hanno invogliato a preparare un bel brodino di pollo.
Era da tempo che non mangiavo il pollo lesso, forse perché ne ho fatto un po'  troppo uso qualche hanno fa che seguivo una dieta ed era uno degli alimenti presenti.
Ma poi ripensando al fatto che, a dieta non ci sono più.....ho pensato che avrei potuto preparare una gustosa e ricca insalata di pollo....e con il brodino una calda minestra..... vero e proprio toccasana per ogni mal di stagione.



venerdì 4 gennaio 2013

il mio Gateaux di Patate veloce

Il Gateaux di patate è un piatto che non richiede moltissimo tempo, soprattutto da quando ho scoperto lo schiacciapatate della Tupperware come vi avevo mostrato in qualche post fa qui.
Inoltre è un piatto che si può preparare in tante varianti, aggiungendo gli ingredienti che più piacciono o racimolando quello che ci resta in frigo....
Questo é il mio, che preparo spesso, velocemente, e che cucino rigorosamente al microonde.



mercoledì 19 dicembre 2012

Petto di Pollo al Pepe Verde

In questi giorni frenetici che anticipano il Natale, ci sono sempre tante cose da fare e anche in previsione delle prossime abbuffate la cucina é quella che risente un po' di trascuratezza.....si arriva tardi a casa e il tempo per elaborare pietanze non c'é....quindi si va avanti a carne arrostita, petto di pollo....proprio per non esagerare e mangiare ogni giorno panini imbottiti!!
Ma ieri sera non mi andava di mangiare il solito petto di pollo ai ferri.....e mi sono ricordata di avere il Pepe Verde in Salamoia che gentilmente mi ha inviato la TEC-AL.....che se devo essere sincera non avevo mai assaggiato....e guardando in rete alcune ricette, molti lo cucinano con il filetto....ma io ho voluto provare con il pollo e il risultato é stato davvero una buona salsina di accompagnamento sia al pollo sia alle patate al vapore che ho accompagnato come contorno.