Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

mercoledì 18 giugno 2014

Pizza con Parmigiano Reggiano

L'arte della macinatura a pietra naturale, Molino Ronci ancora....come allora

Tempo fa vi ho parlato delle mie ultime scoperte in tema di farine....e poiché non si finisce mai di conoscere.....grazie alla mia nuova collaborazione con il Molino Ronci, ho avuto modo di conoscere e apprezzare anche le farine biologiche provenienti dall'arte della macinatura a pietra naturale...uno dei pochi molini in Italia che esegue la macinatura con molino a pietra alimentato ad acqua e l'unico rimasto in funzione in tutta la Valmarecchia

giovedì 10 gennaio 2013

Pizza rustica con Grok

Oggi sto decisamente male, alla raucedine si é aggiunto il mal di gola, il mal di testa e credo anche qualche linea di febbre.....e naturalmente voglia di fare Zero!!
Vi capitano quelle seratine che state cosi' male che non vi va di cucinare niente ma che avete voglia di tutte le cose più sfiziose? Ecco....è la mia seratina!!

Ecco venirmi in aiuto.....pizza già pronta, surgelate o da frigo...devo dire che sono buone, sono sottili,cuociono in brevissimo tempo e ti permettono di aggiungere tutti gli ingredienti che si vuole.

Ecco la mia pizza di stasera.....Pizza rustica con Grok gusto deciso....é una pizza che preparo spesso, da anni, l'abbinamento dei Grok é stato decisivo, leggermente tostati al forno sono ancora più buoni!



sabato 21 luglio 2012

Il frigo piange.....

Sarà perche' e' venerdì,sarà perché la settimana volge al termine,sarà perché non ho avuto grande voglia di andare a fare compere per il troppo caldo......ma il mio frigo piange!!
Desolata penso a cosa poter cucinare per stasera,apro il frigo e non trovo molto,giusto una base di pasta brisée pronta,ma nessuna idea con cosa riempirla......e allora con quel poco che ho trovato sono riuscita a preparare una

TORTA SALATA ALLA PIZZAIOLA

Ingredienti:

1 base di pasta brisée 
3 patate medie 
2 pomodori
qualche acciuga sott'olio
mozzarella
sale,pepe,origano,olio

Lessare le patate,e lasciarle raffreddare per riuscire a tagliarle a fette.
Stendere su una tortiera da crostata la base della pasta brisée,e bucherellarla con i rebi di una forchetta.


 Affettare le patate e distribuire le fette sul fondo della pasta brisée,regolare di sale,pepe e origano (io ho anche aggiunto del pecorino grattugiato)

                      
 Affettare del pomodoro e condirlo con olio e sale,e poi distribuirlo sulla torta formando un altro strato e aggiungere qualche acciughina sott'olio 



A questo punto,completare l'ultimo strato con delle fette di mozzarella,regolare di sale,pepe,origano e aggiungere un filo d'olio.
Arrotolare i bordi della pasta a formare una cornice.
 
 


Infornare a forno caldo a 200° per circa 20 minuti,fino a doratura.




Lasciare leggermente intiepidire,per poter fare delle fette compatte,e servire ancora calda.



Sembrava una vera e propria pizza


sabato 9 giugno 2012

Impasto base per Pizza

Adoro la pizza…..e almeno una volta a settimana devo assolutamente mangiarla…o già pronta in pizzeria o altrimenti mi diletto a farla io in casa……anche perche’ poi mi piace condirla…..in base a ciò che mi ritrovo a casa…..quindi dalla semplice margherita…o pomodorini mozzarella e stracchino….alla rustica con cipolla,pomodoro a fette,acciughe,caciocavallo a dadini e salame piccante…….ma iniziamo dal procedimento