Visualizzazione post con etichetta calendula. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendula. Mostra tutti i post

mercoledì 18 settembre 2013

Mastice di Chios, beneficio per la cura del corpo

Oggi voglio farvi conoscere dei nuovi prodotti di cosmetica, che ho avuto la possibilità di provare in questo ultimo mese, una linea che é stata una piacevole sorpresa, soprattutto per la versatilità del suo ingrediente principale: il mastice.




Naturalmente non parlo del colla gommosa, ma  della resina ricavata dalla pianta di Lentisco, detta anche mastice di Chios, pianta coltivata in ventun villaggi nel Sud di Chios, isola greca dell'Egeo orientale.
Questo prodotto naturale, conosciuto fin dai tempi antichi per le sue virtù curative, tra gli svariati usi, viene ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica mondiale e nel settore cosmetico come ingrediente principale per creme, dentifrici, shampi, profumi e altro.

http://www.masticspa.com/sites/default/files/mastic_logo.png


giovedì 6 dicembre 2012

Mani in fiore con Morcare

Ufficialmente é arrivato il freddo anche qui a Palermo, e come succede sempre con l'arrivo dei primi freddi le mie mani ne risentono, aggiungiamoci anche che ho sempre le mani in acqua per via delle faccende domestiche, e poiché non amo indossare i guanti, a peggiorare la situazione si aggiungono anche i detersivi aggressivi ....ecco perché le mie mani sono quai sempre arrossate e screpolate.



Questa volta mi sono messa d'impegno e ho voluto testare con costanza la "Crème Mains" della linea Morcaresse che gentilmente mi ha spedito Morcare.

Inizio col dire che ha un odore favoloso, la metti su e per almeno un paio d'ore senti persistente questo odore, che mi ha subito fatto pensare a dei fiori di campo; poi sono andata a leggere la composizione ed effettivamente gli  ingredienti che la compongono sono: estratto di Calendula Officinalis e olio di Hypericum perforatum, uniti a Olivo, Jojoba, Mimosa e Girasole.

Il packaging si presenta in un comodissimo tubetto da 75ml, con erogatore a pompetta (airless), che permette di dosare la giusta quantità di prodotto senza farne sprechi e senza bisogno di impiastricciare il tubetto.



Etichetta e astuccio semplice e minimale, facilmente smaltibili e riciclabili, come vi avevo già detto qui , l'azienda punta esclusivamente a  scelte naturali ed ecoambientali non solo nella scelta dei prodotti che sono di composizione completamente, al 100%, naturale o di derivazione naturale, ma anche nel ridurre l'impatto ambientale ed ecologico delle proprie attività aziendali.


La "Crème Mains" protegge da irritazioni, arrossamenti, screpolature, dovute al contatto con agenti chimici o all'azione di vento, freddo, nutre l'epidermide e ne previene l'invecchiamento rendendo le mani morbide e vellutate.
La sua consistenza é fluida ma non troppo, in quanto di rapido assorbimento, e non lascia le mani unte; appena applicata crea un velo protettivo sulla mano, togliendo nell'immediato quell'effetto "carta vetrata" dovuto alle irritazioni o alle screpolature.
Va applicata un paio di volte al giorno, e ti dona quella immediata sensazione di morbidezza, dopo appena 3 giorni dall'applicazione le mie mani erano vellutate e lisce e la parte interna ai pollici , che é la parte che mi si screpola di più, non presentava piu' quei taglietti da screpolatura, la pelle é stata interamente nutrita.
Ho continuato a usarla regolarmente, anche perché la trovo molto comoda e rapida da applicare, quoto in pieno l'erogatore a pompetta.....e anche il prezzo....solo Euro 9,60.


Per chi fosse interessata ad acquistarla vi ricordo che i  prodotti Morcaresse si trovano solo in Farmacia e Parafarmacia.