Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post

sabato 18 luglio 2015

Granita di limone



In estate nel mio freezer non manca mai la granita, soprattutto quella di limoni, grazie ai molteplici, alberi del mio giardino, che ci regala dei meravigliosi limoni
Del resto col caldo che fa, a volte è l'unico modo per affrontare l'afa che già dalle prime ore del mattino ci assilla, togliendoci anche la voglia di fare colazione...e la granita di limone accompagnata dalla classica brioche col tuppo diventa la colazione estiva dei siciliani

sabato 21 settembre 2013

Torta al Limone

  

La torta al limone é un classico delle colazioni o per accompagnare delle gustose merende, un dolce semplice da fare e che conquista prima per il suo profumo e poi per la sua bontà.....ma che diventa ancora più facile da preparare se, come me, usate il Preparato per Torta soffice al limone di POLENGHI LAS



lunedì 3 giugno 2013

Crostata crema al Limone e fragoloni

Qualche settimana fa é stata la festa della mamma, e come vi avevo annunciato nel post vi avevo promesso che vi avrei fatto vedere il dolce che avevo preparato quest'anno da regalare alla mia mamma......ho optato per qualcosa che piace a tutti, una crostata con fragoloni freschi e che ricorda la primavera....

Ingredienti

per la pasta frolla
100 gr burro
300gr farina
150gr zucchero
2 uova
1/2 bustina lievito
vanillina

per la crema
Preparato per crema al limone Polenghi
latte 300 ml
io ho aggiunto anche del succo di limone Lemond'or Polenghi

Per decorare
fragoloni
Tortagel chiaro  Paneangeli



Lavorare la pasta frolla seguendo la stessa procedura della ricetta della cassata al forno....qui 
Lascio riposare in frigo la pasta frolla e nel frattempo preparo la Crema al Limone Polenghi, seguendo la procedura riportata nella confezione del preparato, é semplicissima da fare, non richiede cottura e agli ingredienti della confezione bisogna aggiungere solo 300ml di latte, poi a piacere se volete un sapore più intenso di limone potete fare come me che alla dosette dilimone già presente ho aggiunto del succo di limone Lemond'or Polenghi
Versare in una terrina i 300 ml di latte e unire a poco a poco il contenuto di una busta di crema al limone Polenghi mescolando di continuo, aggiungere il contenuto di una Dosette di Succo di Limone Polenghi.
Continuare a lavorare la crema con uno sbattitore elettrico per alcuni minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.


Conservare la crema in frigo per qualche ora, infatti io l'ho preparata il giorno prima, per farla addensare un pò.
Stendere la pasta frolla nella teglia per crostata e cucinarla in bianco per circa 30/35 minuti a 180°, ovvero senza ripieno, basta mettere dei fagioli secchi o, come ho fatto io, della carta forno.


Una volta che la crostata si é raffreddata, riempire la superficie con la crema al limone e disporre i fragoloni tagliati a metà nel senso della lunghezza. Distribuire a proprio piacere.


Infine aggiungere della gelatina chiara di copertura Tortagel Paneangeli