Alcune settimane fa ho ricevuto dall'azienda distributrice Chefaro Pharma Italia, che si occupa di commercializzare importanti marchi nel canale farmacia, il Bio-Oil, particolarmente discusso e demonizzato recentemente sul web, così tanto da destare la mia curiosità e interesse a provarlo.
Visualizzazione post con etichetta acne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acne. Mostra tutti i post
lunedì 2 settembre 2013
Bio Oil, innovativo olio dermatologico specializzato nel trattamento della pelle
Etichette:
acne,
antirughe,
beauty,
bio- oil,
Chefaro Pharma Italia,
cicatrici,
prevenzione smagliature,
Purcellin Oil,
smagliature
martedì 23 aprile 2013
Skinetica, trattamento anti macchia
Oggi vi parlo di Skinetica che ho testato per circa 1 settimana, ma é un prodotto che garantisce i primi risultati già nei primi 3/4 giorni di utilizzo.
http://www.skinetica.co.uk/ |
Si tratta di una soluzione unica per l'eliminazione di macchie della pelle derivanti da acne, macchie solari, brufoli, punti neri ecc, dermatologicamente testata per la sua delicatezza sulla pelle, l'utilizzo non produce effetti collaterali, adatto a tutti i tipi di pelle, non contiene prodotti chimici corrosivi ma soltanto acqua deionizzata (senza sali), alcool etilico, profumo e una base di cloruro di
ammonio quaternario
La sua azione é quella di lenire, calmare, asciugare ed é efficace su qualsiasi zona della pelle come viso, petto o schiena, che sono i punti particolarmente colpiti per chi soffre di acne.
Va applicato sulla pelle asciutta e già pulita da creme, make-up ed altro; si applica la soluzione su un batuffolo di cotone e va massaggiato il viso o la parte interessata bagnando con la soluzione
Bisogna lasciare agire il prodotto sul viso per qualche minuto, il tempo che si asciughi, e una volta che Skinetica si é asciugato rimarrà attivo per 12 ore e si potrà procedere con l'applicazione di creme e makeup.
Skinetica ha bisogno di due applicazioni al giorno a distanza di 12 ore (mattina e sera) e non va rimosso durante il giorno altrimenti perde la sua efficacia.
Non unge, non brucia e non tira la pelle, non macchia indumenti e biancheria
I miglioramenti sono visibili già a 4 giorni dal suo utilizzo, e continuare un uso regolare, una volta scomparsi i difetti, aiuta a prevenirne il loro ritorno.
Io ho ricevuto il prodotto sia in bottiglia campione da 15ml, che é la dose che dura per circa 4 giorni e che potete richiedere come campione prova all'azienda qui , e la bottiglia formato vendita da 100ml che potete acquistare online qui.
Ho apprezzato di questa lozione la sua praticità di applicazione, e la sensazione di pulito e fresco che lascia sul viso, non intasa i pori della pelle e la lascia respirare.
Io non ho brufoli o acne, ma ho dei punti neri sul mento che ho notato sin da subito che sembravano rimossi, lasciando la grana della pelle e i pori molto affinati. Non tira sulla pelle, non secca e la lascia liscia, morbida, idratata, senza cattivi odori che di solito fanno le lozioni anti- acne.
Consigliato per i giovani ed adolescenti
Io non ho brufoli o acne, ma ho dei punti neri sul mento che ho notato sin da subito che sembravano rimossi, lasciando la grana della pelle e i pori molto affinati. Non tira sulla pelle, non secca e la lascia liscia, morbida, idratata, senza cattivi odori che di solito fanno le lozioni anti- acne.
Consigliato per i giovani ed adolescenti
Etichette:
acne,
adolescenti,
anti-blemish,
beauty,
brufoli,
cloruro di ammonio quaternario,
macchie della pelle,
Skinetica
giovedì 31 gennaio 2013
Collaborazione Bioelisir: Elicina, dalla natura un tesoro per la nostra pelle
Un po' dubbiosa, tempo fa avevo letto qualche opinione sulle proprietà benefiche per la pelle derivanti dalla bava di lumaca......storcendo un pò il naso disgustata, avevo pensato che probabilmente non l'avrei mai provata.....immaginando un odore disgustoso........Poi mi sono lasciata convincere, dal fatto che ho scoperto che é diventata una delle ultime tendenze, tra le vip americane, quella di usare la crema alla bava di lumaca per i risultati di una pelle morbida e vellutata.
E con piacere ho ricevuto anche io il mio kit tester dall'azienda Bioelisir che commercializza per l'Italia la famosa crema "Elicina"
Poi mi sono chiesta.....si ok, grazie alla ricerca si é scoperto che la natura ci offre tantissimi tesori per la nostra pelle.....le piante, i fiori.....ma come hanno scoperto che anche le disgustose secrezioni della lumaca sono un grande tesoro?
Nel 1980 in Cile, da un allevamento di lumache destinate al mercato culinario francese, si accorsero che i tagli e le ferite presenti nelle mani dei lavoratori si rimarginavano velocemente lasciando la loro pelle morbida e vellutata, e in seguito a ulteriori ricerche scoprirono che cio' derivava proprio dalle secrezioni della lumaca, che contiene mucopolisaccaridi che permettono il rigenerarsi dei tessuti delle ferite e escoriazioni.
Da qui si é deciso di creare la crema Elicina, che dal 1995 fu introdotta nel mercato sud americano e oggi commercializzata in 50 paesi.
Tutto cio', bisogna sottolinearlo, é proprio un processo naturale, nel senso che la lumaca non subisce alcun maltrattamento o disturbo, ed Elicina effettua la raccolta della bava in maniera passiva per non danneggiarle, che unita ad altre sostanze come proteine, vitamine, allantoina e acido glicolico garantisce:
un'azione rigenerante in quanto elimina le cellule morte dello strato più esterno della pelle, un'azione nutritiva in quanto collagene ed elastina rafforzano la cute donando compattezza ed elasticità alla pelle e sopperendo ad carenze derivanti dall'invecchiamento della pelle, e un'azione purificante ed esfoliante che aiuta la pelle nel suo naturale processo di rigenerazione, stimolando la produzione di cellule cicatriziali che andranno a riparare eventuali tessuti danneggiati
Consigliata come coadiuvante nel trattamento dell'acne in quanto purifica la pelle grassa, e ne riduce i segni e le cicatrici.
Efficace nel prevenire i segni delle smagliature in quanto nutre i tessuti rendendoli elastici, e usata con costanza per almeno 1/2 mesi riesce anche a ridurre le macchie rosse delle smagliature già formate.
In fine si é verificato che riesce anche a attenuare cicatrici causate da interventi chirurgici o ferite, macchie della pelle naturali o causate dal sole, e scottature.
Va usata mattina e sera in piccole dosi, solo nella parte interessata, si assorbe rapidamente, non macchia i vestiti ed è un’ottima base per il trucco, adatta a tutti i tipi di pelle, ipoallergenica in quanto non contiene profumi, ma attenzione a non usarla prima di esporsi al sole. per cui in estate é consigliata usarla solo la sera.
Bioelisir commercializza Elicina nei seguenti formati
I prodotti si possono acquistare in farmacia, nelle migliori erboristerie o anche online, senza spese di spedizione qui:http://www.bioelisir.it/it/prodotti/elicina
Io ho ricevuto, grazie all'azienda Bioelisir, il kit tester con gli inviti alla prova di :
Elicina Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli normali, grasse e acneiche
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 42,00 €
Elicina Plus Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli secche, sensibili e delicate
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 45,00 €
Proprietà : Efficaci nel trattamento degli inestetismi della pelle dovuti a acne, bruciature, cicatrici, macchie, rughe, smagliature.
Elicina Lozione Corpo con 50% di estratto di bava di lumaca:
Aiuta a lenire la cute arrossata post trattamenti estetici al laser o ceretta depilatoria.
Aiuta a combattere i peli incarniti
Aiuta a lenire la cute arrossata dall'esposizione al sole
Aiuta a prevenire le smagliature
acquistabile in tubetto da 300 ml prezzo 98,00 €
Ho iniziato ad usare Elicina Crema un paio di giorni fa su una scottatura nel polso, causata dallo scaldino elettrico, effettivamente in 2 giorni sembra che la pelle si stia cicatrizzando più velocemente, evitando la fastidiosa desquamazione post scottatura di quando si forma la vescica con perdita di siero; dall'immediata vescichetta mi si é subito formata una crosta già inspessita e secca.
L'odore della crema é fresco, non disgustoso, come potrebbe far pensare l'associazione alla bava della lumaca, la sua consistenza è tra una crema e un gel, non lascia la pelle unta, si stende rapidamente e di facile assorbimento.
Prevedo invece di testare Elicina Lozione Corpo in prossimità della prossima epilazione da ceretta sia per lenire il post arrossamento sia per combattere i peli incarniti.
La carta che abbellisce lo sfondo delle foto é dell'azienda Star
E con piacere ho ricevuto anche io il mio kit tester dall'azienda Bioelisir che commercializza per l'Italia la famosa crema "Elicina"
![]() |
http://www.bioelisir.it/it/prodotti/elicina |
Nel 1980 in Cile, da un allevamento di lumache destinate al mercato culinario francese, si accorsero che i tagli e le ferite presenti nelle mani dei lavoratori si rimarginavano velocemente lasciando la loro pelle morbida e vellutata, e in seguito a ulteriori ricerche scoprirono che cio' derivava proprio dalle secrezioni della lumaca, che contiene mucopolisaccaridi che permettono il rigenerarsi dei tessuti delle ferite e escoriazioni.
Da qui si é deciso di creare la crema Elicina, che dal 1995 fu introdotta nel mercato sud americano e oggi commercializzata in 50 paesi.
Tutto cio', bisogna sottolinearlo, é proprio un processo naturale, nel senso che la lumaca non subisce alcun maltrattamento o disturbo, ed Elicina effettua la raccolta della bava in maniera passiva per non danneggiarle, che unita ad altre sostanze come proteine, vitamine, allantoina e acido glicolico garantisce:
un'azione rigenerante in quanto elimina le cellule morte dello strato più esterno della pelle, un'azione nutritiva in quanto collagene ed elastina rafforzano la cute donando compattezza ed elasticità alla pelle e sopperendo ad carenze derivanti dall'invecchiamento della pelle, e un'azione purificante ed esfoliante che aiuta la pelle nel suo naturale processo di rigenerazione, stimolando la produzione di cellule cicatriziali che andranno a riparare eventuali tessuti danneggiati
Consigliata come coadiuvante nel trattamento dell'acne in quanto purifica la pelle grassa, e ne riduce i segni e le cicatrici.
Efficace nel prevenire i segni delle smagliature in quanto nutre i tessuti rendendoli elastici, e usata con costanza per almeno 1/2 mesi riesce anche a ridurre le macchie rosse delle smagliature già formate.
In fine si é verificato che riesce anche a attenuare cicatrici causate da interventi chirurgici o ferite, macchie della pelle naturali o causate dal sole, e scottature.
Va usata mattina e sera in piccole dosi, solo nella parte interessata, si assorbe rapidamente, non macchia i vestiti ed è un’ottima base per il trucco, adatta a tutti i tipi di pelle, ipoallergenica in quanto non contiene profumi, ma attenzione a non usarla prima di esporsi al sole. per cui in estate é consigliata usarla solo la sera.
Bioelisir commercializza Elicina nei seguenti formati
- Elicina Crema - 40 gr
- Elicina Plus Crema - 40 gr
- Elicina Lozione Corpo - 300 ml
- Elicina Aftershave - 100 ml
- Elicina XT contorno occhi - 15 gr
- Elicina Xtreme maschera viso - 75 ml
I prodotti si possono acquistare in farmacia, nelle migliori erboristerie o anche online, senza spese di spedizione qui:http://www.bioelisir.it/it/prodotti/elicina
Io ho ricevuto, grazie all'azienda Bioelisir, il kit tester con gli inviti alla prova di :
Elicina Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli normali, grasse e acneiche
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 42,00 €
Elicina Plus Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli secche, sensibili e delicate
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 45,00 €
Proprietà : Efficaci nel trattamento degli inestetismi della pelle dovuti a acne, bruciature, cicatrici, macchie, rughe, smagliature.
Elicina Lozione Corpo con 50% di estratto di bava di lumaca:
Aiuta a lenire la cute arrossata post trattamenti estetici al laser o ceretta depilatoria.
Aiuta a combattere i peli incarniti
Aiuta a lenire la cute arrossata dall'esposizione al sole
Aiuta a prevenire le smagliature
acquistabile in tubetto da 300 ml prezzo 98,00 €
Ho iniziato ad usare Elicina Crema un paio di giorni fa su una scottatura nel polso, causata dallo scaldino elettrico, effettivamente in 2 giorni sembra che la pelle si stia cicatrizzando più velocemente, evitando la fastidiosa desquamazione post scottatura di quando si forma la vescica con perdita di siero; dall'immediata vescichetta mi si é subito formata una crosta già inspessita e secca.
L'odore della crema é fresco, non disgustoso, come potrebbe far pensare l'associazione alla bava della lumaca, la sua consistenza è tra una crema e un gel, non lascia la pelle unta, si stende rapidamente e di facile assorbimento.
Prevedo invece di testare Elicina Lozione Corpo in prossimità della prossima epilazione da ceretta sia per lenire il post arrossamento sia per combattere i peli incarniti.
La carta che abbellisce lo sfondo delle foto é dell'azienda Star
Etichette:
acido glicolico,
acne,
bava di lumaca,
bioelisir,
cicatrici,
elicina,
macchie,
prevenzione smagliature,
rughe,
scottature,
secrezioni lumaca,
Star Packaging Experiences
Iscriviti a:
Post (Atom)