Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

sabato 16 maggio 2015

Fusilli al pesto di fave con pancetta croccante


Salve.....qui é primavera piena, anzi direi un'estate anticipata e dal mio angolino da dove vi scrivo stavo giusto osservando che l'albero di nespole é completamente maturo, più tardi andrò a farmi una scorpacciata Km zero.....ma oggi voglio lasciarvi una ricettina fatta con un'altra delizia del nostro orto le fave fresche e tenere.....l'idea del pesto di fave me l'ha data la mia mamma che é ligure, e dalle loro parti (perché dico loro?.....anche io sono ligure :/) lo chiamano Marò, ha un sapore fresco e delicato che regala un sapore delizioso alla pasta, e poi è l'emblema della primavera a tavola

venerdì 24 ottobre 2014

Risotto Zafferano e Brie


E' arrivato l'autunno anche qui a Palermo....sembrerebbe, visto che fino a due giorni fa andavamo al mare, e ci avevano anticipato un novembre caraibico....
Io non demordo.....i miei sandaletti non li archivio, del resto ancora abbiamo 21 gradi....e oggi vista la giornata uggiosa l'ho inaugurata con il primo risotto della stagione....Eccovi la ricetta

martedì 9 settembre 2014

Minestra con la zucchina lunga siciliana

 
I misteri della cucina Siciliana.....le migliori minestre vanno rigorosamente mangiate in estate con 40° all'ombra..... :)
Lo so che sembra assurdo, ma proprio in estate troviamo questa varietà di zucchina (cucuzza), che si sposa alla perfezione cucinata con la pasta a minestra, e anche le sue foglie.....per un'altra prelibata minestra siciliana (pasta con i tinnirumi)
La versione golosa prevede l'aggiunta di tanto formaggio caciocavallo a cubetti....che effettivamente é quello che dà un vero senso al piatto 

giovedì 22 maggio 2014

Pesto di Melanzane

 
Oggi vi lascio una ricetta veloce, che per affrontare queste prime giornate di caldo é l'ideale.
Da ieri i primi accenni di estate hanno finalmente iniziato a farsi sentire, e per cominciare in bellezza é arrivato l' anticiclone africano Hannibal con picchi di caldo di 30 gradi.....e quindi il pesto di melanzane é l'ideale perché si prepara in pohi minuti, non richiede cottura ed è ottimo per condire i primi piatti 

venerdì 14 marzo 2014

giovedì 21 novembre 2013

martedì 21 maggio 2013

Pennette agli asparagi


Ingredienti

asparagi selvatici
pancetta
panna
sale
Pepe dei Piaceri Tec-Al
una cipollina fresca
olio evo
Raspadura di Bella Lodi Lodigrana

Lavare e pulire gli asparagi selvatici, e cuocerli, io li ho passati al vapore al microonde appena 2 minuti.

Tagliare le punte e metterle da parte, e frullare i gambi o con un pò di olio evo o con un pò d'acqua di cottura stessa degli asparagi, fin quando diventa una crema.


Soffriggere una cipollina tagliata finemente con un pò di olio evo, e aggiungere la pancetta.
Lasciarla rosolare ancora qualche minuto, e aggiungere
le punte degli asparagi
Ammalgamare il tutto, e aggiungere anche
la crema di asparagi frullati.

Aggiungere la panna da cucina e regolare di sale e Pepe dei Piaceri Tec-Al
 

A parte cuocere le pennette, scolarle e versarle in padella, farla saltare qualche minuto, se la crema risultasse troppo cremosa, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.


Impiattare e servire con  scaglie di Raspadura di Bella Lodi Lodigrana
Tenderanno a sciogliersi con il calore della pasta.....una bontà unica




domenica 6 gennaio 2013

sabato 13 ottobre 2012

Fusilli alla crema di zucchine

Oggi variazione sul tema zucchine.....
stanca della solita....zucchine,panna e pancetta.....zucchine, prosciutto cotto, e crema di formaggio....zucchine e pesto di pistacchi.....mi sono cimentata con la Crema di zucchine.

Una cosa così semplice,.....ma così semplice,....che non vi dico.... ecco che esce la mia vena pasticciona!