Eccomi con un'altra ricetta per il contest OrsoChef, con una crostata salata preparata con lo stampo da forno "Crostata" di Chef Artù,
una comodissima teglia da forno monouso, in carta antiaderente,
molto preziosa in cucina sia per crostate dolci che salate,
perché si usa senza imburrare e infarinare e e i cibi non si attaccano.
Per l'occasione ho preparato una crostata salata, e poiché manca
quasi 1 mese all'inizio dei Mondiali di Calcio 2014,
ho pensato ai colori della nostra bandiera,
e con una base di una Pasta Matta, un impasto veloce da preparare,
economico e leggero, ho aggiunto gli ingredienti per dare vita alla
Crostata Tricolore
Ingredienti
per la pasta
250 gr Farina grano tipo "00" Molino Favero
100 ml acqua frizzante Lurisia
3 cucchiai olio evo
sale
Farcitura
spinaci surgelati q.b.
pomodorini q.b.
stracchino allo yogurt q.b.
formaggio asiago q.b.
sale e pepe
olio evo
stampo da forno "Crostata" Chef Artù
In una ciotola aggiungere alla farina, l'olio evo, il sale e l'acqua, impastare con le mani e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare l'impasto almeno 30 minuti
Nel frattempo cuocere in padella gli spinaci, e tenere da parte; e poi in una padella con un filo d'olio, lasciare insaporire i pomodorini tagliati a metà.
Stendere la pasta matta con il mattarello, e disporla nello stampo da forno a crostata, stendere bene la pasta nei bordi dello stampo e iniziare a farcire
Stendere la pasta matta con il mattarello, e disporla nello stampo da forno a crostata, stendere bene la pasta nei bordi dello stampo e iniziare a farcire
Su tutta la superficie spalmare una parte di stracchino, e poi disporre i spinaci da un lato e i pomodorini dall'altro.
Nel centro aggiungere altro stracchino e il formaggio Asiago a dadini.
Nel centro aggiungere altro stracchino e il formaggio Asiago a dadini.
Regolare di sale e aggiungere dell'olio.
Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, negli ultimi dieci minuti della cottura, aggiungere il restante stracchino nella parte centrale della crostata.
![]() |
accompagnata da Birra Lurisia |
Se ti é piaciuta la mia ricetta clicca il tastino G+ e condividi con i tuoi amici
Nessun commento:
Posta un commento