Smanettando in cucina e preparando in casa dolci e impasti, ho avuto modo di scoprire quanto sia importante nella preparazione dell'impasto la tipologia di farina utilizzata, partendo dal presupposto che le farine non sono tutte uguali e optando per quelle più adatte ad un determinato impiego, che possano determinare la riuscita di una ricetta
Il Molino Favero è un moderno impianto che produce, impiegando mais e riso di prima qualità, farine crude, farine precotte, miscele pregelatinizzate e semilavorati per l’industria alimentare, coprendo tutte le fasi della lavorazione dalla cottura al confezionamento.
Dal 1925, la famiglia Favero ha iniziato a macinare mais e grano con una produzione locale, per poi arrivare alle prime conversioni e ai nuovi impianti a partire dai primi anni 90 estendendo la macina ai migliori cereali, e diventando leader nella produzione di mix precotti gluten-free, fino ad oggi in cui ha implementato la sezione molitoria e di precottura e una divisione per il confezionamento e packaging
Dal 1925, la famiglia Favero ha iniziato a macinare mais e grano con una produzione locale, per poi arrivare alle prime conversioni e ai nuovi impianti a partire dai primi anni 90 estendendo la macina ai migliori cereali, e diventando leader nella produzione di mix precotti gluten-free, fino ad oggi in cui ha implementato la sezione molitoria e di precottura e una divisione per il confezionamento e packaging
Una lavorazione attenta per la qualità delle farine, controllata dal Laboratorio Controllo Qualità, che esegue prove e analisi di tipo reologico, microbiologico e minuziosi controlli organolettici, che parte da una selezione delle migliori materie prime e delle buone pratiche agricole per la lavorazione dei cereali
Tra tutta la loro ricca produzione di farine di mais, preparati per polenta, preparati per pane, cereali per cucina etnica, e farine di grano ecco una selezione dei prodotti ricevuti
Farina di Grano Tenero di tipo "00", farina versatile appositamente studiata per essere adatta a tutti gli usi in cucina 

Farina di Grano Duro, si presenta con un colore più scuro e più difficile da maneggiare, indicata per preparare focacce e pasta
Farine di grano speciali, della linea i Piaceri di Ogni Giorno, una linea nata per poter riprodurre a casa e portare a tavola i sapori della grande tradizione italiana:
Semola Rimacinata di Grano Duro, una semola che si presta bene per la preparazione di pasta fatta in casa, pizze, focacce, fritture e altre specialità regionali
Farina Integrale di Grano, più ricca di fibra, una farina ideale per gli impasti in cui si richiede un contenuto più alto di fibre e per una alimentazione più ricca di vitamine e minerali
Farina di Grano Tenero di tipo "00" ideale per dolci come crostate e biscotti, e per la riuscita di una perfetta pasta frolla
Farine Speciali:
Farina di Kamut Bio, prodotta dal grano Khorasan,
garantito come appartenente ad una tipologia di cereale
mai ibridata né incrociata, e proveniente da agricoltura biologica.
Si tratta di un prodotto molto digeribile e ricco di selenio,
dal sapore intenso con un maggiore apporto proteico rispetto al grano duro
garantito come appartenente ad una tipologia di cereale
mai ibridata né incrociata, e proveniente da agricoltura biologica.
Si tratta di un prodotto molto digeribile e ricco di selenio,
dal sapore intenso con un maggiore apporto proteico rispetto al grano duro
Farina di Riso bianco, ottenuta dal riso, ed è essenzialmente amido puro,
si utilizza in alcune ricette, o si mischia a quella di grano
per elaborarne altre, come ad esempio associata alla farina di tipo"0",
indicata per l preprazione di un pane digeribile e leggero.
Ottima sostituta della farina di frumento per le persone intolleranti al glutine
si utilizza in alcune ricette, o si mischia a quella di grano
per elaborarne altre, come ad esempio associata alla farina di tipo"0",
indicata per l preprazione di un pane digeribile e leggero.
Ottima sostituta della farina di frumento per le persone intolleranti al glutine
Farina di Ceci, è un prodotto che si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati, apprezzata per il sapore intenso e per le sue qualità nutrizionali ricco di proteine, in cucina molto utilizzata per la preparazione di ricette e prodotti tipici italiani come le panelle Palermitane o la farinata Ligure
Per un primo utilizzo ho subito utilizzato la Farina di Grano Tenero di tipo "00" e la Farina di Grano Duro per una medesima ricetta "Focaccia in padella" con Salame e Fettine Inalpi, e Prosciutto Cotto e Asiago alle erbe di Provenza (qui la ricetta) e riscontrare le differenze nell'impasto, ma che denotano un'eccellenza inconfondibile delle farine, e un gusto e un piacere di una tradizione che si rinnova nelle nostre tavole, frutto di passione e impegno.
Nessun commento:
Posta un commento