sabato 21 luglio 2012

Il frigo piange.....

Sarà perche' e' venerdì,sarà perché la settimana volge al termine,sarà perché non ho avuto grande voglia di andare a fare compere per il troppo caldo......ma il mio frigo piange!!
Desolata penso a cosa poter cucinare per stasera,apro il frigo e non trovo molto,giusto una base di pasta brisée pronta,ma nessuna idea con cosa riempirla......e allora con quel poco che ho trovato sono riuscita a preparare una

TORTA SALATA ALLA PIZZAIOLA

Ingredienti:

1 base di pasta brisée 
3 patate medie 
2 pomodori
qualche acciuga sott'olio
mozzarella
sale,pepe,origano,olio

Lessare le patate,e lasciarle raffreddare per riuscire a tagliarle a fette.
Stendere su una tortiera da crostata la base della pasta brisée,e bucherellarla con i rebi di una forchetta.


 Affettare le patate e distribuire le fette sul fondo della pasta brisée,regolare di sale,pepe e origano (io ho anche aggiunto del pecorino grattugiato)

                      
 Affettare del pomodoro e condirlo con olio e sale,e poi distribuirlo sulla torta formando un altro strato e aggiungere qualche acciughina sott'olio 



A questo punto,completare l'ultimo strato con delle fette di mozzarella,regolare di sale,pepe,origano e aggiungere un filo d'olio.
Arrotolare i bordi della pasta a formare una cornice.
 
 


Infornare a forno caldo a 200° per circa 20 minuti,fino a doratura.




Lasciare leggermente intiepidire,per poter fare delle fette compatte,e servire ancora calda.



Sembrava una vera e propria pizza


domenica 15 luglio 2012

Win a Free KitchenAid Mixer

KitchenAid Mixer is today synonymous of reliability and creativity in the kitchen,with a reputation on the international stage that lasts for more than 90 years.
A good ally in the kitchen for food preparation and dream of all cooking's lovers.
Easy to use and to clean, stylish and available in many colors.
I try to win with giveaway
of  http://www.easydoughfundraising.com/ 



The winner will be chosen randomly from the rafflecopter list 
ends August 16

sabato 14 luglio 2012

Belle in cucina

Oggi voglio proporvi qualcosa di insolito,una ricetta che non si mangia....ma che si spalma sul viso,del resto e' noto quali siano i benefici e i rimedi che ci offre la natura anche per la cura della pelle,e a costo zero!!

Avevo visto questa ricettina mesi fa in tv sul programma di Clio Make Up....e visto che gli ingredienti erano pochi,ho provato a rifarla anche io.....avevo giusto in frigo una pera che ormai non mangiava piu' nessuno,visto l'arrivo della frutta estiva!!


Ingredienti: 

1 pera
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di miele


Frullare una pera e aggiungere un cucchiaino di succo di limone e mescolare. 
Aggiungere un cucchiaino di miele e amalgamare il tutto. 
Se ritenete che la consistenza sia troppo liquida, aggiungere un pò di farina che la rende più densa e non cola  Applicare sul viso e lasciare in posa per 15 minuti circa.
Rimuovere con dell’acqua fredda. 

Bene.....terminata la mia maschera,il viso mi e' sembrato molto più levigato,in quanto mi ha rimosso quei piccoli punti neri che sentivo sotto pelle, avendo io la pelle mista tendente al grasso,e mi sono sentita anche un effetto astringente sui pori. La pelle mi e' sembrata più morbida,liscia e illuminata e con un colorito sano e riposato.










Fiori gialli fiori di zucchina

Per rimanere in tema con il mio post precedente,non potevo non lasciare degno spazio anche ai fiori di zucchina,che in questi giorni sta donando un bel colore giallo-arancione al nostro orto.....
e ogni giorno ci consente di raccoglierne sempre di nuovi,
tanto che mia madre non sapendo piu' come propinarceli,e avendoceli già proposti con il risotto,a frittata,ripieni con acciughe e mozzarella,domenica scorsa ha deciso di preparare queste frittelline con i fiori di zucca di sua invenzione.....
infatti vi mostrerò solo la foto,in attesa di avere la sua ricetta,perche' sto cercando in tutti i modi di convincerla a svelarmi i suoi segreti....



















La magia di un piccolo orto: Parmigiana di Melanzane alla Palermitana

E anche quest'anno mio padre si e' dilettato con il suo orticello,che di anno in anno ci propone sempre delle novità.....credevo che non saremmo mai arrivati a raccogliere i frutti tanto sperati del nostro orticello,e invece e' stato così piacevole dopo tanta attesa, che cresceva di giorno in giorno,vedere spuntare, qualche settimana, fa i primi fiori della melanzana che non avevo mai avuto il piacere di notare quanto fossero di un bellissimo colore viola.



sabato 30 giugno 2012

1° esperimento Muffins

La settimana scorsa mi aveva preso una gran voglia di dolcetti...ma stranamente in casa non avevo nulla di pronto.....
guardo l'orologio e mancava meno di 1 ora all'inizio della partita dell'Italia agli europei 2012......
quindi opto per qualcosa di semplice e veloce.....ma siiiii i Muffins.....
la Parodi dice sempre che non bisogna lavorarli troppo e che devono avere i grumi ^_^
quindi niente robot,niente frullino.....e cosi' mi sono cimentata anche io per la prima volta con i Muffin.....


sabato 9 giugno 2012

Cassata Siciliana

La Pasqua e' già passata.....ma vi posto il mio 1°esperimento della CassataSiciliana uno dei dolci tipici della mia città,e che non può mancare
assolutamente nelle tavole siciliane sia per Pasqua che per Natale
Io ho preparato il pan di spagna,e la crema ricotta,mentre la pasta realeverde e il fondente di zucchero l'ho comprato già pronto in un negozio
specializzato di prodotti per pasticceria
Ingredienti:
1 Pan di Spagna di 26 cm di diametro
500gr di ricotta di pecora
250 gr zucchero
gocce di cioccolato fondente
vanillina
200gr di pasta reale verde
fondente di zucchero

Per la bagna:
1 bicchiere di acqua
100gr zucchero
mezzo bicchiere di liquore

Per la decorazione
Scorze arancia candite (fatte da mia madre)
ciliegie candite
mandarino candito
Ho iniziato il giorno prima,in modo da farla riposare e ammorbidire.
Preparare un Pan di Spagna


Pan di Spagna

Cercando quà e là una ricetta originale di questo famoso impasto,base della maggior parte delle torte farcite, ho scoperto che si ritiene che la preparazione derivi da un'invenzione di un cuoco genovese..... e pensare cheio non l'avevo mai fatto pur essendo genovese di nascita :-)
...ma come prima volta,direi che il risultato e' stato accettabile nooo?


Ingredienti tortiera 26cm diametro

120 gr farina
120 gr fecola di patate
6 uova
240 gr zucchero
scorza d'arancia o vanillina
1 pizzico di sale

Dividete gli albumi dai tuorli, iniziate a sbattere,con l'aiuto delle fruste
elettriche, i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un
composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro,
a questo punto aggiungete la farina,la fecola e la scorza d'arancia
o la vanillina (io ho messo entrambe perche' non amo
troppo l'odore delle uova ) facendo attenzione che
non si formino dei grumi.
A parte montare a neve,con 1 pizzico di sale,gli albumi,e
appena sono diventati bianchi aggiungere il restante zucchero.
A questo punto,unire gli albumi al composto,facendo attenzione a non
smontarlo, mescolando dal basso verso l'alto.
Imburrare e infarinare il fondo della tortiera,e versare l'impasto
livellandolo per bene,infornare a 180° per almeno 35-40 minuti,
..... fate sempre la prova stuzzicadenti :-)

io con questa base ho preparato a Pasqua la Cassata Siciliana

Torta Paradiso con Crema di Latte (simil kinder Paradiso)

Giorno 2 Marzo e' stato il compleanno del mio amore....solitamente lui vuole che passino inosservati....tanto che quest'anno ha deciso di non prendersi ferie e andare a lavorare.....ma potevo non fargli trovare una torta al suo ritorno?con tanto di candeline e di palloncini :-)


Le Farfalle della Mamma

E mentre pensavo a cosa “propinare” domani a cena al mio compagno…..ecco che mi sono tornate in mente delle farfallette pasticciate al tonno che faceva anni fa mia madre….e che, d’allora, aihmè per la mia golosità non prepara più…….
Vediamo se ricordo ancora,oltre al delizioso sapore, cosa ci metteva….dunque…tonno,funghi,pomodoro...OK aggiudicato!
Domani per cena Le Farfalle della mamma

Ingredienti per 2 persone
  • 250 gr farfalle (vanno bene anche le pennette)
  • cipolla e aglio
  • funghi
  • pomodoro in scatola
  • tonno in scatola
  • burro
  • olio
  • sale e pepe
Fare un soffritto di cipolla e aggiungere il pomodoro spezzettato in scatola; a parte con 1 spicchio d’aglio intero (che andrà poi tolto) fare trifolare i funghi prataioli. Appena saranno pronti unirli al sugo di pomodoro. In una ciotola unire il tonno in scatol
a ben sgocciolato e un bel pezzo di burro e mescolare fino
a completo scioglimento. Fare cuocere le farfalle,e appena pronte versarle in un piatto da portata,unire il composto freddo di tonno e burro e qualche cucchiaiata di pomodoro e funghi……e gnammy gnammy





mi sono accorta che non avevo farfalle....
e ho messo le pennette....
Rende lo stesso!!!  ^_^