![]() |
Salsiera in Ceramica di Grottaglie LaCapasa.com |
Lo ammetto, sono una golosa di fichi freschi.....e quest'estate, dopo aver ingurgitato kg di fichi freschi raccolti dall'albero del giardino di papà....e dopo l'ennesimo raccolto, per evitare una indigestione, ho pensato bene che era arrivato il momento di preparare questa confettura, che era stata rimandata più volte!!
Ingredienti
1kg fichi
500 gr zucchero
1 limone
1 limone
cannella
Lavare e sbucciare i fichi freschi e tagliarli grossolanamente.
Mettere in una capiente pentola e aggiungere lo zucchero, la scorza di limone e il succo del limone e lasciare macerare per qualche ora.
Mettere poi sul fuoco e lasciare cuocere portando a bollore, a questo punto aggiungere la cannella in polvere a gusto personale e continuare la cottura per circa 30 minuti
Effettuare la prova del piattino mettendo un pò di confettura su un piattino, e verificarne la densità.
Mettere in una capiente pentola e aggiungere lo zucchero, la scorza di limone e il succo del limone e lasciare macerare per qualche ora.
Mettere poi sul fuoco e lasciare cuocere portando a bollore, a questo punto aggiungere la cannella in polvere a gusto personale e continuare la cottura per circa 30 minuti
Effettuare la prova del piattino mettendo un pò di confettura su un piattino, e verificarne la densità.
Per chi preferisce una confettura fluida può passarla nel passaverdure, io preferisco sentire i pezzettoni e quindi procedo con la conservazione nei barattoli sterilizzati. (Ricordarsi di tenerli sotto sopra per creare il sottovuoto)
Se invece la consumate immediatamente, come ho fatto io usandola per la Torta di Rose, potete conservarla in un contenitore in frigo, ma va consumata a breve
![]() |
Salsiera in Ceramica di Grottaglie LaCapasa.com |
Nessun commento:
Posta un commento