Le melanzane le adoro, le mangerei sempre e cucinate in tutti i modi, sono ideali per tanti piatti dall'antipasto al....dolce.....si si ebbene si c'é chi le abbina anche al cioccolato.
Le mie preferite restano sempre quelle grigliate, facili e veloci da fare....che poi con qualche idea in più diventano anche un antipasto sfizioso, che si può preparare in anticipo e poi passarli in forno poco prima di servirli
Ingredienti
1 melanzana
Olio evo selezione Bio Fontanara
Olio evo selezione Bio Fontanara
Aglio Liofilizzati Cannamela
Speck a fette
Asiago Casearia Altopiano di Asiago
sale
Cucino con Piastra Doppia Grilla CasaViva Life
Lavare
le melanzane e se sono amare lasciarle spurgare cospargendole con una
manciata di sale.
Grigliare le melanzane su una piastra, senza farle seccare troppo
Nel frattempo, preparare un composto di Olio evo selezione Bio Fontanara e Aglio Liofilizzati Cannamela
Appena le melanzane sono grigliate, spennellarle con un po’ di olio all’aglio e regolare di sale.
Procedere con la preparazione degli involtini, disporre su una fetta di melanzana lo speck, e inserire al centro un pezzetto di Asiago Casearia Altopiano di Asiago
Arrotolare la melanzana a involtino e chiudere con uno stuzzicadenti
Disporre su una pirofila, coprire con il restante olio insaporito all'aglio, e passare in forno o al microonde per pochi minuti, fin quando il formaggio fonde
A piacere potete condire con un goccio di Aceto Balsamico, io Acetaia Leonardi
Grigliare le melanzane su una piastra, senza farle seccare troppo
Nel frattempo, preparare un composto di Olio evo selezione Bio Fontanara e Aglio Liofilizzati Cannamela
Appena le melanzane sono grigliate, spennellarle con un po’ di olio all’aglio e regolare di sale.
Procedere con la preparazione degli involtini, disporre su una fetta di melanzana lo speck, e inserire al centro un pezzetto di Asiago Casearia Altopiano di Asiago
Arrotolare la melanzana a involtino e chiudere con uno stuzzicadenti
Disporre su una pirofila, coprire con il restante olio insaporito all'aglio, e passare in forno o al microonde per pochi minuti, fin quando il formaggio fonde
A piacere potete condire con un goccio di Aceto Balsamico, io Acetaia Leonardi
Nessun commento:
Posta un commento