I pasticcini di mandorla sono tra le delizie dolci tipiche della mia Sicilia, dei biscottini croccanti fuori e morbidi dentro, che possono essere decorati in tanti modi e che si accompagnano al classico té delle cinque, ma ottimo in abbinamento anche con un vino liquoroso come il Passito di Pantelleria.
E niente di più facile é stato averli preparati con il Preparato Dolci&Pani, una miscela a base di mandorle e armelline, i semi che si trovano all'interno del nocciolo dell'albicocca, usati in pasticceria in abbinamento alla mandorla, per aromatizzare e regalare un retrogusto amarognolo.
Facilissimi da realizzare con una cottura velocissima.....dopo 8 minuti tutta la casa profumava di mandorle
Ingredienti
500gr Preparato in polvere per Pasticcini di Mandorle Dolci&Pani
125g circa acqua
codette di cioccolato
ciliegie candite
Mescolare il preparato in polvere per Pasticcini di Mandorle Dolci&Pani aggiungendo 125g circa di acqua, fino ad ottenere un impasto di una consistenza morbida.
Con l'impasto ottenuto, procedere con una sacca a poche, o come ho fatto io aiutandomi con una pistola sparabiscotti , e disporre i biscotti su una teglia (preferibile con carta forno)
Potrete decorare a piacere, io ho usato delle ciliegie candite e delle codette di cioccolato da mettere in superficie
E’ necessario che una volta ottenuti i dolcetti riposino qualche minuto prima di infornarli, nell'attesa che il forno riscaldi e raggiunga la temperatura di 220°.
Infornare a 220° fino a leggera doratura, non oltre 8 minuti circa
Infornare a 220° fino a leggera doratura, non oltre 8 minuti circa
Ed ecco il delizioso risultato
Nessun commento:
Posta un commento