Le ultime tendenze ci mostrano come il consumo di birra artigianale sta diventando una delle nuove passioni tra i giovani e di come stanno ampiamente conquistando il mercato italiano, ampliando anche nuove idee imprenditoriali
![]() |
nuova campagna pubblicitaria guess star Marco Materazzi |
Oggi a tal proposito voglio parlarvi dell'idea imprenditoriale di Birra Flea, che nasce dall'amore di Matteo Minelli e sua moglie Maria Cristina per la loro città e per la loro azienda agricola, scommettendo su un prodotto che riuscisse a racchiudere in se i migliori frutti della loro terra, grazie all' incontro tra le rinomate acque di Gualdo Tadino, in Umbria, ed i migliori malti prodotti e selezionati all’interno
della azienda agricola stessa.
Un legame antico e inscindibile, come narra la storia, quello tra le acque delle sorgenti del fiume Fleo nei pressi della Rocca Flea, e il passaggio di Federico II, che in seguito ad un terribbile incendio, diede segno della sua generosità alla città facendo ricostruire la Rocca e seminando con le sue mani, frumento e orzo

Un birrificio ad alti standard di innovazione produttiva, in grado di produrre oltre i tre milioni di bottiglie annue
I malti utilizzati per la produzione derivano da materie prime selezionate, solo orzi italiani, coltivati nell'azienda agricola della famiglia, lavorati in una malteria leader in Italia, e ingredienti come il luppolo, il lievito e lo zucchero, reperibili da fornitori selezionati
La collezione della Birra Flea si caratterizza in quattro tipologie di birra:
Bianca Lancia, in nome di una delle quattro mogli di Federico II, é una birra chiara di puro malto d'orzo e di frumento, dal gusto fresco, fruttato e poco amaro e leggermente acidula.
Con una schiuma compatta e cremosa, e un colore giallo paglierino
Con una schiuma compatta e cremosa, e un colore giallo paglierino
Gradazione alcoolica 5°
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 4/6°, in abbinamento con piatti a base di carne grasse, salumi e formaggi stagionati. Indicato negli aperitivi, come sostituto del prosecco
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 4/6°, in abbinamento con piatti a base di carne grasse, salumi e formaggi stagionati. Indicato negli aperitivi, come sostituto del prosecco
Costanza, in nome della madre di Federico II, é una birra chiara speciale di malto d'orzo 100%, fresca e fruttata.
Gradazione alcoolica 5,2°
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 4/6°, in abbinamento con salumi magri, formaggi freschi, pizza. Indicata negli aperitivi
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 4/6°, in abbinamento con salumi magri, formaggi freschi, pizza. Indicata negli aperitivi
Bastola, in nome del personaggio a cui le leggende storiche indicano come responsabile dell'incendio che distrusse la città ghibellina di Gualdo Tadino, é una birra rossa a doppio malto, dal gusto secco, leggermente amara e con un retrogusto di caramello e nocciola.
Con una schiuma compatta e cremosa, e un colore ambrato tendente al rosso
Gradazione alcoolica 6,9°
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 8/10°, in abbinamento con primi piatti importanti, secondi piatti a base di carni rosse e selvaggine e con salumi e formaggi stagionati
Gradazione alcoolica 6,9°
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 8/10°, in abbinamento con primi piatti importanti, secondi piatti a base di carni rosse e selvaggine e con salumi e formaggi stagionati
Gradazione alcoolica 5,9°
Se ne consiglia una degustazione a temperatura 6/8°, in abbinamento a primi piatti, secondi piatti a base di carni bianche, formaggi e salumi stagionati e pizze
Particolarmente apprezzabile l'eleganza e la linea delle bottiglie, e la scelta dei colori delle etichette, che richiamano
quelli dei quattro rioni gualdesi, che in settembre sono protagonisti dei
Giochi delle Porte, una rievocazione storica locale, che s'immerge interamente in un'atmosfera medievale, facendo rivivere l'antico palio di San Michele Arcangelo patrono della città.
Da un progetto giovane, nato da una passione e un amore per il proprio territorio, il birrificio Flea è diventato un qualcosa di concreto, e la passione é facile ritrovarla nel gusto della birra, amabile e dal gusto speciale, una vera chicca da essere sorseggiata e degustata da palati esigenti e da intenditori.

Le birre artigianali Flea potete acquistarle online....nei formati da 75cl e 33cl e in fusti monouso da 20 litri, troverete anche tanti gadget
Nell' attesa di mostrarvi, nei prossimi post, una serie di consigli ed idee da abbinare per degustare la Birra Flea, o addirittura utilizzandola come ingrediente principale, vi rimando alla loro pagina Facebook
Nessun commento:
Posta un commento