E con piacere ho ricevuto anche io il mio kit tester dall'azienda Bioelisir che commercializza per l'Italia la famosa crema "Elicina"
![]() |
http://www.bioelisir.it/it/prodotti/elicina |
Nel 1980 in Cile, da un allevamento di lumache destinate al mercato culinario francese, si accorsero che i tagli e le ferite presenti nelle mani dei lavoratori si rimarginavano velocemente lasciando la loro pelle morbida e vellutata, e in seguito a ulteriori ricerche scoprirono che cio' derivava proprio dalle secrezioni della lumaca, che contiene mucopolisaccaridi che permettono il rigenerarsi dei tessuti delle ferite e escoriazioni.
Da qui si é deciso di creare la crema Elicina, che dal 1995 fu introdotta nel mercato sud americano e oggi commercializzata in 50 paesi.
Tutto cio', bisogna sottolinearlo, é proprio un processo naturale, nel senso che la lumaca non subisce alcun maltrattamento o disturbo, ed Elicina effettua la raccolta della bava in maniera passiva per non danneggiarle, che unita ad altre sostanze come proteine, vitamine, allantoina e acido glicolico garantisce:
un'azione rigenerante in quanto elimina le cellule morte dello strato più esterno della pelle, un'azione nutritiva in quanto collagene ed elastina rafforzano la cute donando compattezza ed elasticità alla pelle e sopperendo ad carenze derivanti dall'invecchiamento della pelle, e un'azione purificante ed esfoliante che aiuta la pelle nel suo naturale processo di rigenerazione, stimolando la produzione di cellule cicatriziali che andranno a riparare eventuali tessuti danneggiati
Consigliata come coadiuvante nel trattamento dell'acne in quanto purifica la pelle grassa, e ne riduce i segni e le cicatrici.
Efficace nel prevenire i segni delle smagliature in quanto nutre i tessuti rendendoli elastici, e usata con costanza per almeno 1/2 mesi riesce anche a ridurre le macchie rosse delle smagliature già formate.
In fine si é verificato che riesce anche a attenuare cicatrici causate da interventi chirurgici o ferite, macchie della pelle naturali o causate dal sole, e scottature.
Va usata mattina e sera in piccole dosi, solo nella parte interessata, si assorbe rapidamente, non macchia i vestiti ed è un’ottima base per il trucco, adatta a tutti i tipi di pelle, ipoallergenica in quanto non contiene profumi, ma attenzione a non usarla prima di esporsi al sole. per cui in estate é consigliata usarla solo la sera.
Bioelisir commercializza Elicina nei seguenti formati
I prodotti si possono acquistare in farmacia, nelle migliori erboristerie o anche online, senza spese di spedizione qui:http://www.bioelisir.it/it/prodotti/elicina
Io ho ricevuto, grazie all'azienda Bioelisir, il kit tester con gli inviti alla prova di :
Elicina Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli normali, grasse e acneiche
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 42,00 €
Elicina Plus Crema con 80% di estratto di bava di lumaca: adatta a pelli secche, sensibili e delicate
acquistabile in vasetto da 40 gr. prezzo 45,00 €
Proprietà : Efficaci nel trattamento degli inestetismi della pelle dovuti a acne, bruciature, cicatrici, macchie, rughe, smagliature.
Elicina Lozione Corpo con 50% di estratto di bava di lumaca:
Aiuta a lenire la cute arrossata post trattamenti estetici al laser o ceretta depilatoria.
Aiuta a combattere i peli incarniti
Aiuta a lenire la cute arrossata dall'esposizione al sole
Aiuta a prevenire le smagliature
acquistabile in tubetto da 300 ml prezzo 98,00 €
Ho iniziato ad usare Elicina Crema un paio di giorni fa su una scottatura nel polso, causata dallo scaldino elettrico, effettivamente in 2 giorni sembra che la pelle si stia cicatrizzando più velocemente, evitando la fastidiosa desquamazione post scottatura di quando si forma la vescica con perdita di siero; dall'immediata vescichetta mi si é subito formata una crosta già inspessita e secca.
L'odore della crema é fresco, non disgustoso, come potrebbe far pensare l'associazione alla bava della lumaca, la sua consistenza è tra una crema e un gel, non lascia la pelle unta, si stende rapidamente e di facile assorbimento.
Prevedo invece di testare Elicina Lozione Corpo in prossimità della prossima epilazione da ceretta sia per lenire il post arrossamento sia per combattere i peli incarniti.
La carta che abbellisce lo sfondo delle foto é dell'azienda Star